Sono sempre di più i turisti che scelgono di passare le proprie vacanze estive in alloggi alternativi agli hotel: si registra infatti da qualche anno un vero e proprio boom dei bed & breakfast e degli affitti in case vacanze, anche grazie ai numerosi siti presenti online che consentono di contattare direttamente il proprietario dell’alloggio.
Si sceglie una casa per vacanze o di un B6B piuttosto che un hotel per svariati motivi: essenzialmente il fattore principale è il prezzo, sicuramente più economico, ma anche la possibilità di provare una vacanza più autentica e a stretto contatto con la gente del luogo.
Il turismo residenziale è sempre stato predominante nel nostro paese, ma solo negli ultimi anni si sta organizzando e strutturando per offrire alloggi in affitto secondo precise caratteristiche e con livelli di qualità più alti ed adatti sia ai visitatori italiani che a quelli stranieri. Ecco quindi fiorire alcuni grandi portali, spesso di multinazionali, che offrono alloggi per vacanze di tutti i tipi e per tutte le tasche.
I proprietari, d’altro canto, spesso si organizzano e si propongono anche come punti di riferimento sul territorio. Leggiamo ad esempio sul blog di Stayrentals, uno dei siti che offre annunci di case vacanze in affitto, di una proprietaria di una casa per vacanze sul Lago Maggiore, che racconta le bellezze del suo territorio.
B&B e case vacanze sono quindi un modo alternativo per viaggiare e per conoscere da vicino ed in maniera più autentica le bellezze di una regione.