Arte e Cultura

Itinerari misteriosi in Toscana: la Firenze degli alchimisti

C’è sempre un valido motivo per visitare Firenze. Capitale indiscussa del buon gusto, del cibo, dello shopping, Firenze offre una scenografia straordinaria a qualunque esperienza si desideri per la propria vacanza. Culla del Rinascimento e sua protagonista assoluta, Firenze deve soprattutto a questo periodo storico la sua architettura. Ma per[…]

Leggi Tutto »

Palermo: un viaggio nella città arabo-normanna

I lunghi secoli delle dominazioni arabe e normanna sulla Sicilia ha lasciato diverse tracce negli usi, nei costumi, nella cultura ed anche nell’arte isolana. Palermo, città di antichissima storia, presenta in maniera eccezionale la commistione perfetta fra gli stili e le correnti artistiche di tutte le epoche e di tutte[…]

Leggi Tutto »

Per le vostre vacanze scegliete un agriturismo in umbria

Il fenomeno della vacanza in agriturismo si è fortemente sviluppato negli ultimi anni per svariati motivi: un accresciuto interesse verso le dinamiche ambientali e il rispetto dell’ambiente, con conseguente rivalutazione del contatto con la natura, un incremento della tendenza ad un’alimentazione sana, spesso basata su prodotti biologici, la riscoperta di[…]

Leggi Tutto »

Il giro dell’anello occidentale dell’Elba

L’anello occidentale dell’Isola d’Elba è la strada litoranea che unisce Procchio con Marina di Campo; percorribile in auto, in moto o in bicicletta, è uno di quegli itinerari che non si dimenticano e che dunque vale la pena di provare almeno una volta nella vita, specialmente se state considerando di[…]

Leggi Tutto »

Butera: mare, arte e fede

Butera è un piccolo centro in provincia di Caltanissetta, a breve distanza da Gela e dal capoluogo di provincia. La cittadina possiede una frazione, Marina di Butera, che si affaccia sul mare e che sta sempre più vedendo aumentare il numero di turisti desiderosi di trascorrere le vacanze in Sicilia[…]

Leggi Tutto »