Stanco dei soliti itinerari turistici religiosi? Oggi proponiamo una nuova ed insolita meta per spiriti curiosi: gli itinerari cimiteriali e le visite guidate nei cimiteri monumentali. La meta ideale per tutti quei turisti che desiderano viaggiare, spingendosi oltre le tradizionali mete proposte dalle guide turistiche. Di solito i cimiteri sono[…]
E’ stata presentata la nuova Stagione Teatrale 2013-2014 del Teatro Comunale di Cervia. La Stagione di Prosa sarà inaugurata da Ivano Marescotti nelle vesti di Raffaello Baldini che, prima di morire gli ha consegnato il suo ultimo testo. Il lavoro “La Fondazione”, in programmazione domenica 1° dicembre alle[…]
Nuova Edizione della Mostra Mercato Nazionale di Pennabilli: per 16 giorni la città diverrà il punto di riferimento per migliaia di appassionati d’arte che giungeranno da ogni parte d’Italia e non solo per ammirare o acquistare opere di qualità; l’ambientazione naturale unica tra le rocce dei Sassi Simone e Simoncello,[…]
Se decidete di trascorrere una vacanza a Firenze con i bambini non perdetevi il Museo Archeologico Nazionale che affascinerà sia i grandi che i piccini. Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze è situato in Piazza della Santissima Annunziata, 9, realizzato nei primissimi anni del XVII secolo dall’architetto Giulio Parigi su[…]
Sentita festività religiosa e momento in cui regalarsi una rilassante vacanza: per quasi tutto noi questa è la Pasqua. Sono infatti molti gli italiani che decidono di staccare la spina e festeggiare la Pasqua lontano da casa: magari non in mete esotiche o particolarmente lontane – causa pochi giorni a[…]
Sapevate che a Luni si trovano le rovine di un anfiteatro romano che era in grado di contenere fino a 7000 persone? Tornando verso le Alpi Apuane invece, nella frazione di Miseglia, si può visitare Fantiscritti, una delle più belle cave in galleria del mondo. Non vi sentite ancora stanchi[…]
Il 5 agosto del 1962, Norma Jeane Baker – in arte Marilyn Monroe – veniva ritrovata morta nella sua villa di Brentwood a Los Angeles; nel suo sangue furono rinvenuti 8 mg di idrato di cloralio e 4,5 di Pentobarbital: alle ore 4 e 25 si spezzava senza un grido[…]
C’è sempre un valido motivo per visitare Firenze. Capitale indiscussa del buon gusto, del cibo, dello shopping, Firenze offre una scenografia straordinaria a qualunque esperienza si desideri per la propria vacanza. Culla del Rinascimento e sua protagonista assoluta, Firenze deve soprattutto a questo periodo storico la sua architettura. Ma per[…]
I lunghi secoli delle dominazioni arabe e normanna sulla Sicilia ha lasciato diverse tracce negli usi, nei costumi, nella cultura ed anche nell’arte isolana. Palermo, città di antichissima storia, presenta in maniera eccezionale la commistione perfetta fra gli stili e le correnti artistiche di tutte le epoche e di tutte[…]
La tarantella è un ballo tradizionale diffuso in particolar modo nell’Italia meridionale tra il XVII ed il XIX secolo, quando si diffuse in partciolar modo nel Napoletano, sino a Sorrento. Il ballo nasce sulla base di una leggenda popolare secondo cui le persone morse da una tarantola – da qui il nome[…]
Sei in vacanza a Rimini e il mare non ti basta? A Pennabilli, nell’entroterra di Rimini fino al 22 luglio 2012 l’appuntamento con l’arte e l’antiquariato ti aspetta nelle splendida cornice del Montefeltro. La Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli rappresenta un’occasione unica per esteti, appassionati e collezionisti, che[…]
Il fenomeno della vacanza in agriturismo si è fortemente sviluppato negli ultimi anni per svariati motivi: un accresciuto interesse verso le dinamiche ambientali e il rispetto dell’ambiente, con conseguente rivalutazione del contatto con la natura, un incremento della tendenza ad un’alimentazione sana, spesso basata su prodotti biologici, la riscoperta di[…]
L’anello occidentale dell’Isola d’Elba è la strada litoranea che unisce Procchio con Marina di Campo; percorribile in auto, in moto o in bicicletta, è uno di quegli itinerari che non si dimenticano e che dunque vale la pena di provare almeno una volta nella vita, specialmente se state considerando di[…]
L’Eremo di San Giorgio si trova a Bardolino in provincia di Verona e precisamente sul Monte S. Giorgio, il promontorio che domina il tratto di costa orientale del Lago di Garda; dal centro abitato lo si può raggiungere facilmente anche a piedi, lungo una strada in parte sterrata, il cui[…]
Butera è un piccolo centro in provincia di Caltanissetta, a breve distanza da Gela e dal capoluogo di provincia. La cittadina possiede una frazione, Marina di Butera, che si affaccia sul mare e che sta sempre più vedendo aumentare il numero di turisti desiderosi di trascorrere le vacanze in Sicilia[…]