Il 5 agosto del 1962, Norma Jeane Baker – in arte Marilyn Monroe – veniva ritrovata morta nella sua villa di Brentwood a Los Angeles; nel suo sangue furono rinvenuti 8 mg di idrato di cloralio e 4,5 di Pentobarbital: alle ore 4 e 25 si spezzava senza un grido[…]
Per una notte le nebbie al confine si assottigliano e gli spiriti dei morti tornano a camminare sulla terra; li accompagnano le streghe, i folletti, le fate e le zucche… I bambini suonano alle porte in cerca di caramelle… “Dolcetto o scherzetto”? Se nei paesi anglosassoni lo si festeggia da[…]
Dall’estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene sono trascorsi circa 65 milioni di anni, eppure ancora non siamo in grado di affermare con certezza se i dinosauri siano scomparsi a causa dell’impatto con un asteroide, oppure in seguito a una serie di eruzioni vulcaniche violentissime che interessarono l’altopiano del Deccan in India[…]
Villa Caruso di Bellosguardo, sulle colline di Lastra a Signa a Firenze, fu edificata alla fine del XVI secolo e deve il proprio nome alla posizione panoramica in cui si trova; l’abate Alessandro Pucci – uomo di grande cultura e di gusti raffinatissimi – chiese all’architetto Giovanni Antonio Dosio di[…]
Da Firenze a Follonica ci vogliono circa due ore e mezzo di viaggio, che si scelga di viaggiare lungo l’A11 o lungo la SR222 il risultato in termini di tempo non cambia. Per questo motivo, noi che siamo toscani e siamo decisamente più pratici, vi consigliamo di scegliere la seconda,[…]
Un sito tutto dedicato ad una delle più belle città d’arte italiane in una delle regioni più conosciute dai turisti di tutto il mondo, parliamo di Firenze, capoluogo della Toscana. Queste pagine web si prefiggono di dare una panoramica semplice ma a largo raggio di questo gioiello visitato ogni anno[…]
Non esiste niente di meglio che andare in cerca delle storie insolite che riguardano una città, le leggende e i suoi racconti popolari. Se state trascorrendo le vostre vacanze in Toscana e vi trovate a Firenze, sappiate che “Lo struscio fiorentino” di Franco Ciarleglio è un libro che raccoglie una[…]
L’11 Marzo scorso è stata presentata a Firenze, presso il Museo Nazionale Alinari della Fotografia, la mostra “CONTROVERSES – Una storia giuridica ed etica della fotografia”. L’esposizione è stata realizzata in collaborazione con il Musée de l’Elysée di Losanna e prima di arrivare a Firenze, ha riscosso un grandissimo successo[…]