siena

Pienza, la Regina della Val d’Orcia

Fino al 1462 Pienza non era altro che un minuscolo borgo – assai degradato – conosciuto sotto il nome di Corsignano; l’evento che cambiò profondamente la sua storia fu la nascita di Enea Silvio Piccolomini, che nel 1458 divenne pontefice e che trovandosi ad attraversare quella che fu anche la[…]

Leggi Tutto »

Le donne e il mondo del Palio di Siena

Una donna “in Carriera” II Palio del 16 agosto 1957 è passato alla storia per la presenza in Piazza, per la prima ed unica volta, di un fantino donna. A correre sul tufo fu Rosanna Bonelli, una giovane senese soprannominata “Rompicollo”. In precedenza, solo un’altra donna aveva corso il Palio,[…]

Leggi Tutto »